cito per completezza uno scritto in argomento reperibile in rete: di Alessandro Filippi presidente della Fondazione Museo Luigi Magni Questa storia, che è un capitolo fondamentale del grande libro sulla condizione della donna nell’Italia pre-unitaria, ha le sue origini nel rinascimento per protrarsi fino agli anni quaranta del XX secolo.Continue reading

«Io c’ero» di Pino Santarelli su Luigi Longo di Alberto Olivetti da “il manifesto” del 9 giugno 2023 Nel 1968 Luigi Longo, segretario del Partito comunista italiano, aprì al movimento studentesco e condannò l’intervento del Patto di Varsavia in Cecoslovacchia. Proprio nell’autunno del 1968 Longo fu colpito da una malattiaContinue reading

I Baustelle sono un gruppo it-pop che si è formato a Montepulciano nel 1996 composto da tre elementi: Francesco Bianconi, Rachele Bastreghi e Claudio Brasini. Pur apprezzati e ritenuti fra i più autorevoli e originali rappresentanti del loro genere, non sono mai approdati ad un successo di massa, nonostante iContinue reading

Il contesto è quello immediatamente successivo all’applicazione della L. 180, nota come Legge Basaglia che impose la chiusura dei manicomi regolamentando soluzioni specifiche per il trattamento sanitario obbligatorio, fino all’istituzione del Servizio Sanitario Nazionale che di fatto recepì la quasi totalità degli articoli della Legge 180 istituendo i servizi diContinue reading

di Luca Pakarov da “il manifesto” del 10 agosto 2022 Oderso Rubini fondò l’etichetta Harpo’s Bazar, è stato uno dei pionieri del punk rock italiano e il primo produttore degli Skiantosprimo produttore degli Skiantos (anche dei Gaznevada, per dire), è cofondatore dell’associazione We Love Freak. Rubini ha più volte raccontatoContinue reading

Autodidatta e schivo, scrive, suona e produce tutti i suoi brani, principalmente in casa e in solitudine. Sperimenta differenti modalità produttive, dall’elettronica alla classica, avvalendosi di strumentisti ad hoc nelle fasi finali di rifinitura. Inizialmente batterista nella band Nadàr Solo, insieme al fratello e frontman Matteo, esordisce da solista nelContinue reading

Nazieuropa è uno spettacolo di e con Beppe CasalesL’immagine in evidenza della locandina è di Jessica BorroniNazieuropa è stato selezionato per il Festival del teatro di resistenza 2019 dell’Istituto Cervi. Lo spettacolo (oltre 70 repliche in tutta Italia) è vincitore del bando Theatrical Mass 2019 e Beppe Casales è statoContinue reading

Dal canale Youtube di Dumb Res (Fiore), una ragazza che propone sempre video interessanti (primo fra tutti quello sui Big Data), qualche notizia sul suo profilo presente nel canale e un interessante approfondimento in due parti sul tema della Geopolitica Mi chiamo Fiore. L’attendibilità delle mie sintesi è nulla, all’infuoriContinue reading