Identità e rock demenziale, l’utopia pura degli Skiantos
di Luca Pakarov da “il manifesto” del 10 agosto 2022 Oderso Rubini fondò l’etichetta Harpo’s Bazar, è stato uno dei pionieri del punk rock italiano e il primo produttore degli Skiantosprimo produttore degli Skiantos (anche dei Gaznevada, per dire), è cofondatore dell’associazione We Love Freak. Rubini ha più volte raccontatoContinue reading
Andrea Laszlo De Simone
Autodidatta e schivo, scrive, suona e produce tutti i suoi brani, principalmente in casa e in solitudine. Sperimenta differenti modalità produttive, dall’elettronica alla classica, avvalendosi di strumentisti ad hoc nelle fasi finali di rifinitura. Inizialmente batterista nella band Nadàr Solo, insieme al fratello e frontman Matteo, esordisce da solista nelContinue reading
Riflessioni depressive da lì a qui…
Una rivisitazione/tributo di Marracash ad un brano storico di Frankie hi-nrg che descriveva i comportamenti di facciata di un popolo di ipocriti ed arrampicatori sociali, trova oggi amara possibilità di rilettura nell’involuzione generalizzata che i nuovi metodi di comunicazione hanno favorito. Siamo ora di fronte a cliché standardizzati ed impersonaliContinue reading
Una chiave
Sottotitolato Il colloquio, il brano tratta l’incontro del rapper con il se stesso bambino. Come spiegato da Caparezza, «parlo con lui cercando di infondergli la sicurezza che non ha mai avuto. Ma il piccolo ha inaspettatamente più coraggio di me e mi suggerisce di rinchiuderlo definitivamente nel passato. Forse èContinue reading
Desfado – Ana Moura
(testo di Pedro da Silva Martins) Il destino vuole che io non creda al destino ed il mio fado è non avere nessun fado cantarlo bene senza neanche averlo sentito sentirlo come nessuno, ma non avere nessun senso Ahi che tristezza, questa mia allegria ahi che allegria, questa così grandeContinue reading
Quadro di un’Italietta da dimenticare…
Era de Maggio
da una poesia del 1885 di Salvatore Di Giacomo messa in musica da Mario Pasquale Costa Era de maggio e te cadéano ‘nzino, a schiocche a schiocche, li ccerase rosse. Fresca era ll’aria, e tutto lu ciardino addurava de rose a ciento passe. Era de maggio; io no, nunContinue reading
Risorgimarche
RisorgiMarche nasce dalla volontà di contribuire alla rinascita di una terra messa in ginocchio dalle scosse sismiche registrate l’anno scorso in centro Italia. Il solo territorio marchigiano rappresenta il 57 per cento del totale delle aree colpite: il numero degli sfollati pari a 32 mila persone, 131 comuni coinvolti suContinue reading
Mariza – Chuva
Marisa dos Reis Nunes, conosciuta come Mariza, (Lourenço Marques, 16 dicembre 1973), è una cantante di fado portoghese. Nata in Mozambico quando il paese africano ancora era una colonia del Portogallo, figlia di madre mozambicana e padre portoghese, la sua famiglia si trasferì in Portogallo quando aveva solo tre anniContinue reading