Ragazzo di destraSemplice giudicareMetti la divisa a lavareTi giuro nessuno ce l’ha con teFacile caricare c’è un bambinoDentro di te che è ancoraConvinto di dover dimostrareA costo di farsi male eh ehTutto solo nel tuo bomberinoSenza la tua squadra tu chi seiPosa il manganello e prendi un fioreMangiati un gelatoContinue reading

I Baustelle sono un gruppo it-pop che si è formato a Montepulciano nel 1996 composto da tre elementi: Francesco Bianconi, Rachele Bastreghi e Claudio Brasini. Pur apprezzati e ritenuti fra i più autorevoli e originali rappresentanti del loro genere, non sono mai approdati ad un successo di massa, nonostante iContinue reading

di Luca Pakarov da “il manifesto” del 10 agosto 2022 Oderso Rubini fondò l’etichetta Harpo’s Bazar, è stato uno dei pionieri del punk rock italiano e il primo produttore degli Skiantosprimo produttore degli Skiantos (anche dei Gaznevada, per dire), è cofondatore dell’associazione We Love Freak. Rubini ha piĂą volte raccontatoContinue reading

Autodidatta e schivo, scrive, suona e produce tutti i suoi brani, principalmente in casa e in solitudine. Sperimenta differenti modalità produttive, dall’elettronica alla classica, avvalendosi di strumentisti ad hoc nelle fasi finali di rifinitura. Inizialmente batterista nella band Nadàr Solo, insieme al fratello e frontman Matteo, esordisce da solista nelContinue reading

Una rivisitazione/tributo di Marracash ad un brano storico di Frankie hi-nrg che descriveva i comportamenti di facciata di un popolo di ipocriti ed arrampicatori sociali, trova oggi amara possibilità di rilettura nell’involuzione generalizzata che i nuovi metodi di comunicazione hanno favorito. Siamo ora di fronte a cliché standardizzati ed impersonaliContinue reading

Sottotitolato Il colloquio, il brano tratta l’incontro del rapper con il se stesso bambino. Come spiegato da Caparezza, «parlo con lui cercando di infondergli la sicurezza che non ha mai avuto. Ma il piccolo ha inaspettatamente piĂą coraggio di me e mi suggerisce di rinchiuderlo definitivamente nel passato. Forse èContinue reading

(testo di Pedro da Silva Martins) Il destino vuole che io non creda al destino ed il mio fado è non avere nessun fado cantarlo bene senza neanche averlo sentito sentirlo come nessuno, ma non avere nessun senso Ahi che tristezza, questa mia allegria ahi che allegria, questa così grandeContinue reading

  da una poesia del 1885 di Salvatore Di Giacomo messa in musica da Mario Pasquale Costa Era de maggio e te cadĂ©ano ‘nzino, a schiocche a schiocche, li ccerase rosse. Fresca era ll’aria, e tutto lu ciardino addurava de rose a ciento passe. Era de maggio; io no, nunContinue reading