Il contesto è quello immediatamente successivo all’applicazione della L. 180, nota come Legge Basaglia che impose la chiusura dei manicomi regolamentando soluzioni specifiche per il trattamento sanitario obbligatorio, fino all’istituzione del Servizio Sanitario Nazionale che di fatto recepì la quasi totalità degli articoli della Legge 180 istituendo i servizi diContinue reading

di Luca Pakarov da “il manifesto” del 10 agosto 2022 Oderso Rubini fondò l’etichetta Harpo’s Bazar, è stato uno dei pionieri del punk rock italiano e il primo produttore degli Skiantosprimo produttore degli Skiantos (anche dei Gaznevada, per dire), è cofondatore dell’associazione We Love Freak. Rubini ha più volte raccontatoContinue reading

Oggi è uno di quei tanti giorni dedicati a qualcosa. Oggi tocca alla memoria… Tramandare la memoria storica è compito necessario e irrinunciabile. Solo così si può comprendere come la barbarie umana possa aver prodotto nel corso della storia tanti ignobili crimini ed evitare che questi si ripetano. Un esercizioContinue reading

Cade fra pochi giorni l’anniversario della morte di Guido Rossa, operaio comunista e sindacalista della CGIL all’Italsider di Genova, assassinato dalle Brigate Rosse il 24 gennaio 1979. Ottimo tributo alla sua memoria un libro di Sergio Luzzato, Giù in mezzo agli uomini – Vita e morte di Guido Rossa, recentementeContinue reading