da Ponte Valmaggiore al Lago di Cece

Cima di Cece è la più alta vetta della catena del Lagorai (mt. 2754). La si raggiunge da Ponte Valmaggiore (1570 m), nei pressi di Predazzo, attraverso la strada forestale che, divenendo poi sentiero 342, conduce al Lago di Cece (1879 m). Di qui si imbocca il sentiero 336 che passando dal Lago Caserina, altro bel laghetto alpino di piccole dimensioni, conduce alla Forcella di Cece (2393 mt.). Ora si segue il 349 fino ad un bivio: si sale a sinistra e si arriva alla Cima Cece (2754 m).
L’intera escursione, il cui ritorno si svolge sullo stesso percorso di andata, è decisamente impegnativa, non solo per il terreno in cui si svolge ma anche per la durata (7 ore per una buona gamba), per la lunghezza di circa 17 km e per il dislivello di 1200 mt.

La mia non più verde età e l’esigenza di dosare accuratamente le mie energie, mi induce a proporvi un percorso parziale ma non privo di fascino: quello che da Ponte Valmaggiore raggiunge il lago di Cece. Paesaggio spettacolare ed affluenza non eccessiva. Tutt’altro che trascurabile la presenza di un baito/bivacco di proprietà della Comunità di Fiemme, perennemente aperto e disponibile: ben tenuto ed accogliente, offre una piccola cucina, un ampio tavolo, due o tre posti letto, stoviglie e tegami nonché una dispensa alimentata, credo, da coloro che ne fruiscono.

Unica nota dolente, pur nella scarsa affluenza turistica che il Lagorai per sua natura comporta, il transito lungo buona parte del percorso di “montanari dell’automobile” che, autorizzati o meno, procedono sulla strada forestale incapaci di tradire il loro sodalizio col mezzo meccanico.

Il percorso per il Lago di Cece è in parte su strada forestale e in parte su un comodo sentiero seppure sempre in salita. La lunghezza è di circa 9 km ed il dislivello da affrontare è poco meno di 400 mt. Il sentiero che circonda il lago è pianeggiante e facilmente percorribile.

Chi non si sentisse appagato dello sforzo può comunque integrare l’escursione con una visita al caratteristico Laghetto Caserina, 200 mt. di dislivello più in alto, raggiugibile da Lago di Cece con 45 minuti di ulteriore cammino lungo il segnavia 336. Il piccolo lago è incastonato nel porfido e presenta colori e trasparenze uniche.

Si rientra lungo il percorso di andata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *