La Notte delle Streghe o “ru rite de’ re sette sporte”, è una manifestazione, giunta ormai alla sua 23a edizione, che si tiene nel borgo medievale di Castel del Monte il 17 e 18 Agosto di ogni anno. Si dice sia la trasposizione in chiave folcloristica delle poesie e degliContinue reading

Cocullo è un comune abruzzese della provincia dell’Aquila, con una popolazione di 246 abitanti, situato nella Valle del Sagittario a circa 900 mt. di altitudine. Vi si svolgono annualmente i festeggiamenti di San Domenico Abate, monaco benedettino di Foligno che, attraversando Lazio e Abruzzo, fondò eremi e monasteri. Santo PatronoContinue reading

La ferrovia Sulmona-Isernia è una linea ferroviaria che collegava Sulmona ad Isernia, attraversando il Parco della Majella e lambendo il Parco Nazionale d’Abruzzo. È lunga 129 km. E’ soprannominata “la Transiberiana d’Italia” per gli scenari che, innevati nell’inverno e parte della primavera, si possono gustare attraversando Abruzzo e Molise. La linea raggiunge iContinue reading

Il trabucco o trabocco è un’antica macchina da pesca che sembra essere stata originariamente importata dai Fenici sulle coste abruzzesi e su quelle più meridionali del Parco del Gargano. E’ infatti diffusa lungo le coste delle province di Foggia, Campobasso e Chieti. Si tratta di una imponente macchina costruita inContinue reading