Riflessioni depressive da lì a qui…
Una rivisitazione/tributo di Marracash ad un brano storico di Frankie hi-nrg che descriveva i comportamenti di facciata di un popolo
Leggi il seguitoUna rivisitazione/tributo di Marracash ad un brano storico di Frankie hi-nrg che descriveva i comportamenti di facciata di un popolo
Leggi il seguitoL’articolo recentemente pubblicato, a firma Giovanni Moro, mi spinge a riflettere sui commenti dei vari pretesi opinionisti. Non mi interessa
Leggi il seguitoRiempie le piazze un movimento nuovo che non accetta di veder precipitare la politica ai livelli più bassi e non
Leggi il seguitoUn libro amaro che espone in modo chiaro l’impoverimento e la precarietà nella quale il mondo del lavoro è precipitato.
Leggi il seguito23/09/2017 – 14/01/2018’77 una storia di quarant’anni fa nei lavori di Tano D’Amico e Pablo Echaurren – Tipologia: Fotografia La
Leggi il seguitoUn pezzo di vita di una ragazza cresciuta in una famiglia certificata di sinistra: padre giornalista de l’Unità e famiglia
Leggi il seguitoPremetto che non sono un estimatore di Andrea Scanzi, piuttosto un suo, il più delle volte critico, lettore occasionale. Già
Leggi il seguitoGli sdraiati è il titolo di un libro di Michele Serra recentemente pubblicato da Feltrinelli. Sarà che l’argomento mi intriga
Leggi il seguito«Sono tanti anni che seguo la politica molto da vicino, è il mio lavoro. Non avevo mai vissuto, tuttavia, niente
Leggi il seguitoAcross the Universe è un film musicale del 2007. Opera di Julie Taymor, regista e cosceneggiatrice insieme agli scrittori Dick
Leggi il seguito