Presentazione – La Lezione del 2020
Si aprirà venerdì 16 aprile e si svilupperà con 22 confronti, tutti online, e 108 ospiti, tra sabato 17 aprile e domenica 18 aprile.Tutte e tutti noi abbiamo cercato in questi mesi di ragionare sui temi messi in luce dalla pandemia e per cercare di creare sedi di riflessione comuneContinue reading
Riflessioni depressive da lì a qui…
Una rivisitazione/tributo di Marracash ad un brano storico di Frankie hi-nrg che descriveva i comportamenti di facciata di un popolo di ipocriti ed arrampicatori sociali, trova oggi amara possibilità di rilettura nell’involuzione generalizzata che i nuovi metodi di comunicazione hanno favorito. Siamo ora di fronte a cliché standardizzati ed impersonaliContinue reading
Desfado – Ana Moura
(testo di Pedro da Silva Martins) Il destino vuole che io non creda al destino ed il mio fado è non avere nessun fado cantarlo bene senza neanche averlo sentito sentirlo come nessuno, ma non avere nessun senso Ahi che tristezza, questa mia allegria ahi che allegria, questa così grandeContinue reading
Quadro di un’Italietta da dimenticare…
La Notte delle Streghe
La Notte delle Streghe o “ru rite de’ re sette sporte”, è una manifestazione, giunta ormai alla sua 23a edizione, che si tiene nel borgo medievale di Castel del Monte il 17 e 18 Agosto di ogni anno. Si dice sia la trasposizione in chiave folcloristica delle poesie e degliContinue reading
Risorgimarche
RisorgiMarche nasce dalla volontà di contribuire alla rinascita di una terra messa in ginocchio dalle scosse sismiche registrate l’anno scorso in centro Italia. Il solo territorio marchigiano rappresenta il 57 per cento del totale delle aree colpite: il numero degli sfollati pari a 32 mila persone, 131 comuni coinvolti suContinue reading
Le argomentazioni imprecise hanno effetti molto concreti
di Alessandro Coppola fonte “gli Stati Generali” del 13 maggio 2017 Debora Serracchiani è tornata ieri sulla polemica che l’ha coinvolta con un nuovo post pubblicato sulla sua pagina Facebook. Quanta importanza data a dei banali post facebook, si dirà. Per quanto mi riguarda, l’importanza di questa vicenda risiede nelContinue reading
Lavorare gratis, lavorare tutti
“Ormai non esiste famiglia dove non ci sia un figlio, un parente o un amico che non sia disoccupato. Se ne parla come di un appestato, abbassando la voce per non farsi sentire dagli estranei, e comunque sospettando che, sotto sotto, si tratti di un fannullone o di uno scapestrato.Continue reading
Sacro e profano
Cocullo è un comune abruzzese della provincia dell’Aquila, con una popolazione di 246 abitanti, situato nella Valle del Sagittario a circa 900 mt. di altitudine. Vi si svolgono annualmente i festeggiamenti di San Domenico Abate, monaco benedettino di Foligno che, attraversando Lazio e Abruzzo, fondò eremi e monasteri. Santo PatronoContinue reading