Andrea Laszlo De Simone
Autodidatta e schivo, scrive, suona e produce tutti i suoi brani, principalmente in casa e in solitudine. Sperimenta differenti modalità produttive, dall’elettronica alla classica, avvalendosi di strumentisti ad hoc nelle fasi finali di rifinitura. Inizialmente batterista nella band Nadàr Solo, insieme al fratello e frontman Matteo, esordisce da solista nelContinue reading
La crisi in Ucraina
Una guerra nata dalle troppe bugie
vai alla fonte Roma, 28 feb – Questa mattina il nome Barbara Spinelli è in trend topic su Twitter assieme agli hashtag che riguardano la guerra in Ucraina. E anche la giornalista rappresenta un volto dell’informazione ‘sotto assedio’ di Putin e Zelensky. Da alcuni tacciato di essere troppo ‘filorusso’, ilContinue reading
Il codice di gestione della pandemia
di ATTAC-Roma PREMESSA ATTAC-Roma ha sentito la necessità di ricomporre, nei suoi tratti essenziali, il quadro della gestione della crisi sanitaria e sociale; le responsabilità, la subordinazione alle logiche del mercato, le conseguenza sulla tenuta democratica del paese. Lo fa con un documento di contro-narrazione aperto ed evolutivo. Nel pienoContinue reading
Nazieuropa
Nazieuropa è uno spettacolo di e con Beppe CasalesL’immagine in evidenza della locandina è di Jessica BorroniNazieuropa è stato selezionato per il Festival del teatro di resistenza 2019 dell’Istituto Cervi. Lo spettacolo (oltre 70 repliche in tutta Italia) è vincitore del bando Theatrical Mass 2019 e Beppe Casales è statoContinue reading
Giorno della memoria… corta
Oggi è uno di quei tanti giorni dedicati a qualcosa. Oggi tocca alla memoria… Tramandare la memoria storica è compito necessario e irrinunciabile. Solo così si può comprendere come la barbarie umana possa aver prodotto nel corso della storia tanti ignobili crimini ed evitare che questi si ripetano. Un esercizioContinue reading
Fiore e la Geopolitica
Dal canale Youtube di Dumb Res (Fiore), una ragazza che propone sempre video interessanti (primo fra tutti quello sui Big Data), qualche notizia sul suo profilo presente nel canale e un interessante approfondimento in due parti sul tema della Geopolitica Mi chiamo Fiore. L’attendibilità delle mie sintesi è nulla, all’infuoriContinue reading
Il Re è Nudo. Quasi. Forse
di Mariangela Mianiti fonte “il manifesto” del 18 gennaio 2022 C’era una volta,un paese a forma di stivale alto fino alle cosce, e con i tacchi un po’ a spillo. Bello eh, ma scomodo da camminarci sopra. Questo paese aveva un re, che non era un re assoluto, perché eraContinue reading
Giù in mezzo agli uomini
Cade fra pochi giorni l’anniversario della morte di Guido Rossa, operaio comunista e sindacalista della CGIL all’Italsider di Genova, assassinato dalle Brigate Rosse il 24 gennaio 1979. Ottimo tributo alla sua memoria un libro di Sergio Luzzato, Giù in mezzo agli uomini – Vita e morte di Guido Rossa, recentementeContinue reading
Scienza “non neutra” o negazione della scienza?
Nel ridondante crogiolo delle polemiche di questi giorni in merito ai “no vax”, in verità spesso sciatte ed inutili, leggo un interessante articolo su contropiano.org che offre una visione originale e lucida della situazione. fonte cotropiano.org di Francesco Piccioni Ci sembra ora di prendere per le corna uno pseudo-argomento, portatoContinue reading