il borgo di Aielli
Il comune di Aielli, situato nella Marsica, è costituito principalmente da due frazioni: Aielli Alto, che si trova a 1021 metri sul livello del mare, e Aielli Stazione, situato a 782 metri sul livello del mare, ricostruito nei pressi della stazione ferroviaria dopo il terremoto della Marsica del 1915. IlContinue reading
Fuciade e qualche considerazione
Fuciade è una località del comune di Soraga di Fassa, in provincia di Trento. Pittoresco angolo delle Dolomiti, si trova nei pressi del passo San Pellegrino ed è una delle tappe dell’Alta via n. 2 delle Dolomiti, detta anche “Via delle leggende”. La conca di Fuchiade è dominata dalle vetteContinue reading
Castel Thun
Castel Thun è un grandioso edificio di origine medievale, tra i meglio conservati del Trentino, e fu la residenza principale della potente famiglia dei conti Thun. Situato nel comune di Ton, in Val di Non, è aperto al pubblico dal 2010 dopo 18 anni di restauri. Originariamente chiamato Castel Belvesino,Continue reading
Lo spettro della barbarie in Europa
Per favorire un distopico quanto improbabile ritorno alla “politica” bisognerebbe costringere i partiti azienda a ritrovare identità e ruolo.Non credo che attribuire un voto ai sedicenti e pretesi eredi della sinistra che negli ultimi decenni hanno realizzato ancor meglio dei loro supposti avversari (?) le politiche liberiste sia una soluzioneContinue reading
In ricordo di Tina Merlin e del suo “Sulla pelle viva”
Tina Merlin, figlia di Cesare Merlin e Rosa Dal Magro, nacque a Trichiana il 19 agosto del 1926. Sua madre Rosa, aveva avuto già due figli dal suo primo matrimonio con Benvenuto Tacca, ma dopo la morte di Benvenuto, si era risposata con Cesare nel 1910. Tina era l’ultima diContinue reading
Dalla stessa parte mi troverai
“Dalla stessa parte mi troverai” è un romanzo di Valentina Mira uscito nel 2024 e candidato da Franco Di Mare alla partecipazione al Premio Strega. Già prima dell’uscita in libreria, la sola pubblicazione di alcuni estratti in anteprima, hanno scatenato da parte della destra di governo una accesa polemica cheContinue reading
Il monologo di Scurati che la Rai non ha voluto mandare in onda
Il monologo di Antonio Scurati per il 25 aprile che la Rai non ha voluto mandare in onda, pubblicato in versione integrale sul sito di Repubblica il 20 aprile 2024. Giorgia Meloni l’ha ripubblicato polemicamente con una postilla iniziale sulla sua pagina Facebook Antonio Scurati Giacomo Matteotti fu assassinato daContinue reading
Esiste ancora l’Europa? – ATTAC Italia
di Marco Bersani (Attac Italia) Una transizione drammatica Come già accaduto nella storia del capitalismo, siamo entrati in una fase di transizione: sta giungendo infatti a conclusione il ciclo capitalistico della finanziarizzazione basato sulla globalizzazione dei mercati, che ha attraversato il pianeta nell’ultimo mezzo secolo. Semplificando, potremmo dire che, mentreContinue reading
Il treno dei bambini
Quella dei “Treni della felicità”, così definita dall’allora Sindaco di Modena Alfeo Corassori, fu una iniziativa promossa dall’Unione Donne Italiane e dal Partito Comunista Italiano nell’immediato dopoguerra, tra il 1945 ed il 1947.La guerra dapprima e i bombardamenti angloamericani nel prosieguo, avevano prodotto la devastazione dell’Italia che visse in quegliContinue reading
Colapesce, Dimartino – Ragazzo di destra
Ragazzo di destraSemplice giudicareMetti la divisa a lavareTi giuro nessuno ce l’ha con teFacile caricare c’è un bambinoDentro di te che è ancoraConvinto di dover dimostrareA costo di farsi male eh ehTutto solo nel tuo bomberinoSenza la tua squadra tu chi seiPosa il manganello e prendi un fioreMangiati un gelatoContinue reading